Open leadership model

MODELLO

E’ un modello ragionato e rigoroso fondato su 10 fattori.

Definisce concretamente i contenuti e le dimensioni della OPEN LEADERSHIP.

I 10 fattori del modello consentono di definire ciò su cui i manager dovranno lavorare per esprimere in modo completo una Leadership Open ed aumentare quindi agilità, velocità ed innovazione in azienda.

APPROCCIO

L’approccio proposto dal modello dell’Open Leadership:

  • privilegia le relazioni di parità con i collaboratori;
  • basa il proprio agire sui valori dell’onestà, della trasparenza e della condivisione del potere;
  • valorizza il capitale sociale come preciso orientamento allo sviluppo delle relazioni e dei legami fra le persone a prescindere dal ruolo organizzativo ricoperto;
  • privilegia l’agilità come  spinta alla semplificazione, incremento delle interazioni e concretezza;
  • punta all’eccellenza creando un clima di fiducia reciproca e coinvolgimento, stimolando la creatività e l’innovazione;
  • sviluppa la capacità di gestire ed agire in situazioni competitive in cui la collaborazione è necessaria per raggiungere il risultato;
  • garantisce l’impegno a generare intelligenza collettiva nel sistema e a dare a tutti maggior accessibilità alle informazioni e alla conoscenza;
  • caratterizza chi si adopera per una costante trasformazione culturale dell’organizzazione favorendo il coraggio e l’attitudine a sperimentare nuove soluzioni;
  • promuove e mantiene il giusto equilibrio fra vita personale e vita lavorativa degli individui;
  • diffonde l’orientamento positivo e la capacità di affrontare le difficoltà e i fallimenti in modo fiducioso, esprime la ricerca attiva della sperimentazione e della sfida.

banner-openleadership-model